DOVE SIAMO
COME ARRIVARE
Navetta
Servizo di transfer su prenotazione dall’aereoporto e Stazione di Bari per Matera, Stazione di Metaponto e Stazione di Ferrandina o altre località.
Ferrovie
Matera non è ancora collegata alla rete FS. E’ servita dalle ferrovie a scartamento ridotto F.A.L.(Ferrovie Appulo Lucane) che la collegano a BARI (60 km) in tempi che vanno dai 60 ai 90 minuti.
Autobus
Nuovo servizio autobus extra-urbani low-cost FLIXBUS prenotabile direttamente dal sito FLIXBUS
Sono attivi nuovi collegamenti con la città di Matera con destinazione Stazione Centrale di Salerno, in particolare Taranto. Matera e Potenza saranno collegate ai treni ad alta velocita di Italo diretti in tutto il Nord Italia grazie al nuovo servizio denominato ‘Italobus’.
I viaggiatori potranno utilizzare con un unico biglietto sia il treno che l’autobus con due corse giornaliere.
Per chi vorrà partire da Taranto, ci saranno a disposizione due pullman barndizzati Italobus: il primo alle 8.45 con partenza da Taranto che fermerà a Matera alle 9.55; nuovo stop a Potenza alle 11.30, per ripartire e con arrivo la stazione di Salerno alle 12.55.Il secondo collegamento invece partirà da Taranto alle 10.35, arriva a Matera alle 11.45, ferma a Potenza 13.25 e arriva alla stazione di Salerno alle 14.45.Da Salerno viceversa verso la Basilicata e la Puglia, sempre con due corse al giorno, la prima partenza è prevista alle 14:45 la seconda dalle 16:45, eccetto il venerdì in cui la partenza da Salerno è posticipata alle 20.45. Trattasi di un nuovo modo di viaggiare con una rete di servizi che associa il tragitto su gomma a quello su ferro garantendo comodità, velocità, ed economicità.Essendo un servizio dedicato il biglietto è acquistabile sulla piattaforma online dal sito di Italio ed è valido esclusivamente per la combinazione autobus e treno, non si può usufruire di uno solo dei due servizi.
Le autolinee Marino collegano Matera a Milano, Ancona, Bologna, Chianciano, Fiuggi, Napoli, Novara, Parma, Reggio Emilia, Sassuolo ed Urbino, oltre che a numerose città straniere. Le autolinee Marozzie Liscio collegano la città a Roma, Firenze, Pisa e Siena.
Auto
Dalla costa tirrenica:
Immettersi nell’autostrada Salerno – Reggio Calabria. Seguire le indicazioni per Potenza. Quindi proseguire per Metaponto lungo la SS 407 “Basentana” fino alle indicazioni Matera nei pressi di Ferrandina Scalo.
Dalla costa adriatica:
Percorrere l’autostrada Bologna-Taranto fino all’uscita Bari Nord. Proseguire per la zona industriale, per Altamura-Matera, cioè le SS 96 e poi la SS 99, di prossimo ammodernamento.
Da Calabria e Sicilia:
Autostrada Reggio Calabria-Salerno. Uscire a Sibari e percorrere la SS 106 Jonica per Taranto. Prendere l’uscita Matera, nei pressi di Metaponto.
Dal Salento:
La strada più comoda prevede di superare Taranto, e percorrere la SS 106 Jonica fino all’uscita Matera nei pressi di Metaponto.
Aereo
L’aeroporto più vicino è Bari Palese, distante appena 60 Km circa.
Bari Palese è collegato oltre che con le maggiori città italiane quali Milano, Roma, Verona, Torino, Venezia, Trapani, Bergamo, Bologna anche con destinazioni internazionali quali Londra (Stanstead e Gatwick), Parigi, Barcellona, Bruxelles, Colonia, Bucarest, Tirana, Stoccarda, Monaco, Timisoara.
Le compagnie interessate sono tra le altre Alitalia, British Airways, Lufthansa, MyAir, Ryan Air, Hapag Lloyd, AirOne, Club Air.
In alternativa si può valutare l’aeroporto di Brindisi (circa km 140) e di Napoli (circa km 250).
Ultimi Commenti